Sportelli di ascolto
La finalità dello sportello di ascolto è di fare un primo intervento sulle persone sofferenti di patologie alimentari, intercettando precocemente la loro domanda di aiuto e iniziare in questo modo a fronteggiare le difficoltà inerenti alla malattia.
La modalità d’ingresso permette a chi lo richieda di fornire un sostegno nei momenti di crisi famigliare e un primo riferimento/orientamento.
Lo sportello di ascolto è uno spazio dedicato a chi abbia bisogno di un intervento, orientativo o terapeutico dai 12 anni in su, senza limite di età superiore e ai loro famigliari.
L’obiettivo degli incontri all’interno dello sportello di ascolto è di costituire un lavoro preliminare a quello terapeutico attraverso le fasi dell’analisi della domanda, l’orientamento e l’accompagnamento alle attività di terapia individuale o di gruppo.
Psicoterapia individuale
Gli psicoterapeuti che operano all’interno dell’associazione offrono le loro prestazioni in convenzione con A.I.D.A. in diverse zone di Roma: Flaminio, Lepanto, San Pietro, Piazza Fiume, Monteverde Vecchia, Menteverde Nuovo, Portuense e Acilia.
Per accedere al servizio, puoi chiedere un primo appuntamento chiamando al numero A.I.D.A. 331 1631699 oppure scrivendo all’indirizzo mail sosdca@aidaroma.it .
Gruppo psico corporeo
Il gruppo psico-corporeo è un percorso di percezione e trasformazione dell’immagine corporea attraverso la consapevolezza dei blocchi somatici nelle loro componenti emozionali e energetiche. Si sperimenteranno le tecniche più importanti per entrare in contatto con il proprio disagio psicologico, che è anche emotivo e corporeo, per sentirne il senso e la funzione nell’equilibrio della vita attuale. Nel lavoro di gruppo saranno evidenziate le strutture caratteriali di ciascun partecipante e saranno impiegate delle tecniche per una consapevolezza più profonda del Sé. È possibile accedere a questo tipo di percorso attraverso gli iniziali colloqui individuali dello sportello di ascolto.